Attraversamenti pedonali in dirittura d'arrivo?
Ricevo da Valentina, mamma della nostra scuola, il report della campagna per la prevenzione degli incidenti stradali sostenuta da un gruppo di cittadini di Terracina di cui fanno parte anche genitori della nostra scuola.
"C’è stato un incontro con l’assessore Marcuzzi e una piccola delegazione di cittadini promotori della raccolta firme per l’esposto a riguardo della strada Via Pantani Da Basso.
Erano presenti all’incontro Valentina, Antonio, Cinzia, Rossano, Mariantonietta, Franca e Emanuela.
Quest’incontro è avvenuto poichè, dopo l’esposto fatto pervenire al Prefetto a fine Agosto, riguardo la pericolosità della strada, il Prefetto stesso, il 09/settembre 2014 scrive al Comune consigliando di effettuare le valutazioni di competenza. Quindi l’Assessore Marcuzzi ci convoca in modo verbale per comunicare cosa intenda fare il Comune a riguardo.
Ci comunica che la Pantani da Basso diventerà “strada urbana” in maniera tale da poter inserire gli attraversamenti pedonali rialzati in modo da poter rallentare la velocità delle auto e che in prossimità della curva verranno disposti dei segnalatori lampeggianti.
Quindi ci dice che ENTRO LA FINE DELL’ANNO verranno messi su questa strada due attraversamenti pedonali rialzati uno all’altezza della piscina coperta in costruzione e l’altro di fronte la sede di Acqualatina.
Abbiamo chiesto come mai solo due ci è stato risposto per motivi economici…un attraversamento costerebbe € 4.000,00….
Dunque è partito il bando per un totale di 11 attraversamenti pedonali rialzati per un totale di Euro 45.000 a ribasso, da spalmare in tutta Terracina: 2 sulla pantani 1 via cesare Battisti (altezza poste) e gli altri davanti tutte le scuole di Terracina ,
1 - Via dei Bonificatori della Palude Pontina (antistante la scuola)
2 - Piazz XXIV Maggio (antistante asilo nido Millecolori)
3 - Via Cesare Battisti (antistante Poste italiane)
4 - Via Badino (antistante scuola Giovannio Paolo II)
5 - Via G. Antonelli (antistante orfanotrofio)
6 - Via dei Volsci (antistante scuola Montessori)
7 - Via Appia incrocio Via dei Volsci
8 - Via Roma (antistante scuola E Fiorini)
9 - Strada della Fiora (antistante Poste italiane)
10 - Via Pantani da Basso (antistante uff Acqualatina)
11 - Via Pantani da Basso (antistante Piscina)
Cinzia ha fatto una riflessione sulla opportunità della modalità di assegnazione delle gare con bandi sempre al ribasso, dal momento che poi tutto questo non comporta sempre una adeguata qualità dei servizi e che quindi, in un secondo momento, ci si trovi a spendere di più, esempi eclatanti proprio l’asfalto sulle strade.
Franca ed Emanuela hanno sollevato la questione pericolosità dell’incrocio del cimitero, in conseguenza del fatto che nonostante sia stata rifatta da poco la segnaletica orizzontale, questa ad oggi manca del tutto, sia lì, sia in qualsiasi altra strada. Inoltre si chiedono come mai quando fanno i lavori spesso tra l’asfalto e lo sterrato ci siano scalini alti anche 20 cm, ci si chiede come mai chi progetta questi lavori non tenga conto delle pendenze!!!
L’assessore Marcuzzi ci ha comunicato che la segnaletica orizzontale andrebbe fatta almeno 2 volte l’anno e questa ci costa € 1.300.000...il comune è in dissesto e la solita tarantella…
Ci domandiamo infine: 4000 euro non sono molti per ciascun attraversamento ….? La risposta è che molto del personale del comune, a detta dell’assessore Marcuzzi, non ha la competenza tecnica adeguata e quindi bisogna rivolgersi a ditte esterne.
Come si risolve la questione della sicurezza sulle strade? La segnaletica costa troppo, l’asfalto pure così come gli attraversamenti ….. ma la vita è molto più preziosa!
Infine molto interessante l’intervento di Antonio che suggerisce la il coordinamento delle varie forze dell’ordine..per un intervento di controllo costante; ma pare che manchi la volontà di qualcuno.
Comunque la fine dell’anno è vicina le chiacchiere sono finite siamo in attesa di fatti.
Questo Gabri è un resoconto per informare tutti i genitori degli attraversamenti pedonali rialzati davanti le scuole di Terracina, oltre che dalla strada menzionata. Qualcuno pensa che ce li mettono tutti davanti la nostra scuola, non è così. Quindi ti invio una corretta informazione. Dimenticavo! La questione va avanti da almeno tre anni.Ciao"