La Giovanni Paolo II è l'unica scuola comunale di Terracina con una sezione a tempo pieno per le elementari.

I bambini stanno a scuola dal Lunedì al Venerdì fino alle 16,30 (20 minuti in più che all'asilo) mangiano tutti i giorni a mensa (una mensa che noi genitori abbiamo modo di controllare e che costa, dal primo alla frutta, circa 2,45 euro al giorno) e, su indicazione del Dirigente, tornano a casa senza compiti o con un minimo (ho la bimba in prima elementare e lo posso dire).

Per costituire la sezione a tempo pieno, devono esserci almeno 15 bambini.

Ad oggi, dalle informazioni che abbiamo, ci sono solo 14 iscritti per il tempo pieno.

Il rischio per tutti, è che, non potendo richiedere personale in più giustificato dal tempo pieno, si creino classi sovraffollate a tempo normale.

Vorrei spezzare una lancia a favore del tempo pieno, soprattutto se i vostri figli hanno già mangiato per i 3 anni dell'asilo a mensa: i bambini lavorano a scuola, hanno più tempo per farlo, hanno ritmi meno incalzanti per finire i programmi e sono meglio seguiti perchè le classi sono meno numerose.

Fanno motoria, musica, immagine, computer e la nostra classe ha scelto di fare anche teatro, pagando a parte 25 euro per 4 mesi.
 
Alle 16,30 quando andiamo a prenderli c'è chi porta i bambini a Basket o calcio, chi li porta a catechismo o danza...se ho tempo ed è bel tempo li porto con altre mamme al Parco di fronte scuola: i bambini sono pieni di energia e contenti di correre!

La Scuola a tempo pieno è un impagabile aiuto per chi lavora ma non è un parcheggio, io la valuto "maggiore tempo di qualità per i bambini".

Se siete interessati, venite a parlarne con i genitori del tempo pieno o parlatene a chi deve iscrivere i bambini in prima il prossimo anno: manca un iscritto per formare la Prima A del 2014/2015 e salvare il tempo pieno!!!

A presto
Gabriella Rossi
348 745 0009