Esito incontro con il Preside del 5/2/2014

06.02.2014 21:41

Cari genitori,
il 5 Febbraio giro turistico dei Rappresentanti con il Preside alla Giovanni Paolo II.

OSSERVAZIONI

- ho contato 4 secchi d'acqua nei corridoi del primopiano, per la maggior parte acqua che scendeva dalle plafoniere delle luci al neon...(mi sono fermata su uno a contare: una goccia ogni 7 secondi)
-in V B, sul soffitto, una macchia di umidità di forse un metro di diametro, intonaco gonfiato ma nessun secchio sotto.
-i terrazzi che danno sul giardino, quelli che fanno da soffitto alla mensa, contenevano acqua: guardando bene ci si rendeva conto che il discendente era dalla parte opposta alla pendenza
-a metà del corridoio del primo piano, ramo parallelo a via Badino, c'è quello che sembra un giunto per dare elasticità alla struttura (i più tecnici mi correggeranno), corre perpendicolare al pavimento e tutto intorno sopra al soffitto: il muro lungo tutto questo "giunto" era umido.
-i pavimenti del bagno danno l'impressione di essere scivolosi se umidi.
-nella Mensa, che mi è sembrata pulitissima, il pavimento davanti la finestra di fronte la porta d'accesso si è sollevato per l'umidità e la parete alla destra della finestra era macchiato di muffa

VALUTAZIONE SOMMARIA

-il genitore-ingegnere-per-la-sicurezza che era con noi, non valuta i danni pericolosi nell'immediato e giudica i lavori di sistemazione poco costosi e anche veloci da completare se autorizzati (se sono imprecisa mi correggerà)

DICHIARAZIONI DEL PRESIDE

- Il Preside ci dichiara che le porte delle uscite d'emergenza sono state aggiustate: i bidelli hanno il compito di incastrarci le sedie la sera per evitare i furti e hanno il compito di disincastrarle la mattina all'apertura;
-Il Preside ha lamentato che, nonostante le sue sollecitazioni al Comune, tutti, o quasi, gli estintori siano scarichi;
-Il Preside dichiara che la nostra è una delle scuole con minori problemi a Terracina e, nonostante questo, con i genitori più attivi (era un eufemismo?) e che non saremmo comunque a questo punto se il Comune avesse fatto manutenzione ordinaria ad inizio anno (pulizia dei discendenti dell'acqua per esempio);
-Il Preside lamenta come il Comune disattenda sue numerose richieste di sistemazione dei danni (ultima la lettera del 23/12/13 che è nel sito genitori)

-adomanda dei genitori sulle prove di evacuazione da fare, ci dichiara che quest'anno sono state indette 3 volte e 3 volte rimandate per pioggia
-a richiesta dei genitori di poter visionare il Documento di Valutazione dei Rischi cioè la relazione del tecnico incaricato dalla scuola come consulente per la sicurezza, il Preside dice...no!
Non capisce perchè dobbiamo chiederle se abbiamo le sue lettere al Comune.

COSA FAREMO PROTOCOLLARE:

-Chiediamo di poter avere in visione la relazione del tecnico per la sicurezza riguardo la scuola Giovanni Paolo II;
-chiediamo che venga effettuata subito la manutenzione ordinaria della struttura e, da oggi in poi, ogni anno all'inizio della scuola;
-chiediamo la sistemazione immediata del lastrico solare e di tutte le infiltrazioni d'acqua, la pulizia e la sistemazione dei danni causati da acqua e incuria;
-chiediamo la sistemazione della rampa disabili resa pericolosa dalla pioggia.

-chiediamo che vengano apportati immediatamente gli interventi necessari per garantire la sicurezza!

 

Gabriella Rossi