Newsletter Novembre 2014
Cari genitori,
vi giro alcune delle informazioni date dalle Maestre durante l’assemblea che ha preceduto la votazione dei rappresentanti.
-
Anche quest’anno è attivo, per la scuola dell’Infanzia, il progetto “Bambini in gamba Amici del Pianeta che coinvolge i piccoli in attività verdi all’aperto e in aula” e che prende l’avvio con la Festa degli Alberi del 21 Novembre, data internazionale e tradizionalmente sentita nella nostra scuola. (link al sito ufficiale della scuola: https://www.donmilaniterracina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=430:bambini-in-gamba-amici-del-pianeta&catid=1:ultime)
-
La Preside, ci riferiscono, ha in programma di attrezzare nella scuola secchi per la raccolta differenziata di carta e plastica
-
Inserisco in questa linea anche il link al progetto di una mamma della nostra scuola Valentina V. presentato nel nostro Comune per la riduzione dei rifiuti di plastica della mensa. Il progetto prevede la fornitura di un kit per il pranzo che i genitori portano a casa e restituiscono lavato il giorno dopo. La sperimentazione è già stata effettuata in altri Comuni, per i dettagli:
https://docs.google.com/document/d/12nzPlhOC5NHF_8taW1mtNyNqjO1Mr1384YgbA9MQXHM/edit?pli=1
-
Quest’anno il progetto “Hello” nella scuola dell’Infanzia costerà 35 euro l’anno anziché i 50 euro dell’anno scorso
-
Ancora in sospeso, a quanto so io, la possibilità di inserire attività extracurriculari a pagamento in orario scolastico nella scuola primaria.
Risulta possibile aderire al Programma Trinity per l’inglese dalla terza alla quinta elementare; non autorizzata la musica a pagamento, da quello che so, perché ci sono competenze interne che propongono programmi di musica gratuitamente ; in sospeso anche il Teatro che ai bambini è piaciuto tantissimo.
Aspettiamo che si definisca se c’è modo di poterlo fare o meno.
-
Sono previsti 5 permessi al mese per le uscite anticipate
-
Viene richiesto il certificato medico dopo 6 giorni continuativi di assenza (e non 5 come sapevo)
A presto