Pittura Day, qualche perplessità
Ognuno è libero di fare quello che vuole ma una scala di priorità è secondo me opportuna: i lavori di impermeabilizzazione del tetto sono stati lasciati incompiuti, la rampa per i disabili è scivolosa e pericolosa e il Comune non ha ancora risposto alle richieste nostre e del Dirigente scolastico di semplice programmazione della manutenzione ordinaria (caldaia, disostruzione grondaia).
Dipingere i locali è sicuramente una bella cosa ma mi chiedo: quanto necessaria in una scuola come la nostra che ha 10 o 15 anni al massimo?
E poi, perchè dipingere prima di completare i lavori sul tetto da cui entra acqua nella scuola?
La poca energia che ho vorrei destinarla a qualcosa che non sia fare il lavoro che spetta al Comune e per il quale il Comune ha risorse e strumenti per fare meglio di me...(volendo ben'inteso).
Se invece lo scopo è aggregativo, mi piace di più! Ma allora perchè non organizzare piccole manifestazioni a tema? Il Laboratorio "Creazioni e vecchi mestieri" o la "Manipolazione della creta", per esempio, al quale possano partecipare genitori e figli.
O un laboratoro di inglese che da quello che ho visto si fa così poco ancora in prima elementare (1 ora a settimana, meno di religione!) o magari una merenda in inglese, un "Tea Time Club" per esempio...