Sintesi Riunione 26/5/14 ore 16.30

01.06.2014 22:18

 

Alla riunione erano presenti le rappresentanti della materna B, materna F, prima A, prima C e quarta A più 3 mamme interessate.
 
Durante la riunione si è ricordato come il Comitato Genitori sia un organo della Scuola previsto dal Decreto legislativo 297 del 1994 che indica come componenti TUTTI i rappresentanti di classe PIU' tutti i genitori che intendano dare il loro contributo.
Ne consegue che il Comitato Genitori è un organismo che può allargarsi e non rimpicciolirsi e che lo spirito che lo anima è quello della condivisione e della democrazia.
 
Questa premessa si è resa necessaria perchè la rappresentante della prima A ha fatto presente di aver saputo soltanto a cose fatte di alcune delle decisioni prese dal Comitato genitori, l'ultima, a titolo di esempio:
Lunedì 19 Maggio un gruppo di genitori ha consegnato una targa al Preside, quando è stata presa la decisione? Perchè non sono stati invitati tutti quelli che hanno collaborato alla Festa a consegnare la targa?
La questione non è "fare" o "non fare" alcune cose, ma poter dire la propria e poter votare democraticamente.
 
I presenti concordano sul fatto che, per decidere, il Comitato dei Genitori vota a maggioranza dei presenti dopo aver invitato minimo tutti i rappresentanti dei genitori più chiunque ha manifestato la propria volontà di essere avvisato.
 
Le rappresentanti e i genitori presenti aspettano il resoconto della Festa di Maggio per poter capire, oltre l'incasso lordo dichiarato, qual'è l'importo netto che resta.
 
La rappresentante della quarta A si augura che nel futuro si costruiscano dei canali di comunicazione "istituzionali" ai quali ogni rappresentante può far riferimento.
 
Viene fatta la proposta di fissare una data ad esempio il 30/6/2014 per la presentazione dei progetti per la scuola da finanziare con il ricavato della Festa di Maggio.
E viene proposto che siano votati da tutti i genitori (ogni rappresentante incaricato di raccogliere i voti per la sua classe).
 
Su questo punto si preferisce rimandare ad una riunione in cui ci sia una rappresentanza più ampia da convocare a breve.
Resta il segnale di una richiesta di maggiore trasparenza e condivisione.
 
A presto
Gabriella Rossi
 
PS nel sito https://genitori-giovanni-paoloterracina.webnode.it/ nella sezione "Discutiamone!" c'è la possibilità di proporre progetti per la Scuola che potrebbero essere finanziati con il ricavato della Festa di Maggio